Coronavirus: tutto quello che c’è da sapere
I coronavirus (CoV) sono un’ampia famiglia di virus respiratori che possono causare malattie da lievi a moderate, dal comune raffreddore a sindromi respiratorie. Sono chiamati così per le punte a forma di corona che sono presenti sulla loro superficie.
I coronavirus sono comuni in molte specie animali ma in alcuni casi, se pur raramente, possono evolversi e infettare l’uomo per poi diffondersi nella popolazione. Un nuovo coronavirus è un nuovo ceppo di coronavirus che non è stato precedentemente mai identificato nell'uomo. In particolare quello denominato 2019-nCoV, non è mai stato identificato prima di essere segnalato a Wuhan a dicembre 2019.
La raccomandazione è quella, in caso di sintomatologia collegabile al Coronavirus (febbre e sintomi respiratori) di non accedere direttamente alle strutture di Pronto Soccorso, ma di contattare il proprio medico di medicina generale o il numero 118.
Modulo per autodichiarare gli spostamenti (aggiornamento del 03/05/2020)
Aggiornamenti coronavirus Regione Emilia-Romagna
Coronavirus: le raccomandazioni di Azienda USL per i cittadini della provincia di Ferrara
Le persone che hanno fatto ingresso in Regione Emilia-Romagna dalle zone epidemiologiche identificate dall'OMS hanno l'obbligo di comunicare tale circostanza al Dipartimento di Sanità Pubblica dell'Ausl numero verde 800.550.355 oppure devono compilare il modulo "Autocertificazione soggiorno in zone a rischio epidemiologico" ed inviarlo via mail a malattie.infettive@ausl.fe.it
Leggi l'ordinanza n.1/2020 del Ministro della Salute e Presidente della Regione Emilia-Romagna recante “Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid- 2019” e la relativa circolare applicativa.
Si ricorda che in Emilia-Romagna fino al 3 aprile non si svolgeranno eventi e manifestazioni fieristiche. Inoltre sono sospese tutte le procedure concorsuali ed eventi formativi.
NUMERI DI TELEFONO DEDICATI PER INFORMAZIONI
Numero verde Azienda USL Ferrara 800 550 355
Attivo da lunedì a venerdì dalle 8.30 alle 14. Giorni festivi chiuso.
Per offrire informazioni e chiarire dubbi o indicare percorsi corretti di assistenza e cura.
Numero verde Regione Emilia – Romagna 800 033 033
Attivo sette giorni su sette dalle 8.30 alle 18. A disposizione delle persone che potranno chiamare per avere informazioni e indicazioni sul comportamento da tenere in presenza di sintomi sospetti.
Numero di pubblica utilità del Ministero della Salute 1500
All'interno del sito del Ministero della Salute è presente una sezione informativa con approfondimenti e tutti gli aggiornamenti, oltre a una pagina con le risposte alle domande più frequenti.
- Sito tematico del Ministero della Salute
- Nuovo coronavirus - Consigli per i viaggiatori nelle aree colpite del Ministero della Salute
- FAQ - Domande e risposte sull'infezione da nuovo coronavirus