Percorso di Educazione Alimentare nel Paziente Oncologico
Le pazienti in carico al Centro di Senologia possono, nel caso in cui lo desiderassero, usufruire di un percorso di educazione alimentare.
A seconda del rischio alimentare, alto (ARA) o basso (BRA), le pazienti saranno inviate rispettivamente alle dietiste ospedaliere tramite richiesta di consulenza dietistica o all'ambulatorio di educazione alimentare della LILT (Lega Italiana Lotta Tumori).
Quest'ultimo è un servizio offerto in colaborazione con l'associazione LILT dove operano in maniera coordinata una dietista e una psicologa.
Sia per i pazienti ad alto rischio che a basso rischio alimentare, le dietiste durante la prima visita di consulenza, attenendosi alla richiesta di invio, formuleranno un obiettivo di presa in carico e programmeranno gli accessi successivi.