News
Site News
Una scelta consapevole: la vita dentro la vita Campagna di sensibilizzazione sulla donazione e il trapianto di organi, tessuti e cellule
Senza donazione, non c’è trapianto: la disponibilità di organi, tessuti e cellule dipende esclusivamente dai donatori ai quali si rivolge il'nvito a scegliere per dare alla propria vita un valore straordinario.
Coronavirus. Scuola, test sierologico rapido gratuito per studenti e familiari
Salgono a 832 le farmacie dove poterlo fare in tutta l'Emilia-Romagna
Screening colon retto "È semplice, gratuito e funziona"
Prevenzione tumori: riparte la campagna della Regione. Dall'avvio del progetto nel 2005, nuovi casi diminuiti del 30%
Campagna di vaccinazione antinfluenzale
La Regione anticipa ad ottobre l’inizio della Campagna di vaccinazione antinfluenzale
Sicurezza delle cure e della persona assistita
Giovedì 17 settembre la "Giornata nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita": Regione e Aziende sanitarie dell'Emilia-Romagna insieme, per sensibilizzare i cittadini
Emergenza Caldo
Le previsioni di ondate di calore, i fattori di rischio connessi all’esposizione alle temperature estreme, come difendersi e chi attivare in caso di emergenza
Come difendersi dalle zanzare
Ecco il piano 2020 della Regione Emilia-Romagna per combattere le malattie trasmesse dalle zanzare
Open Week Salute Donna
Anche quest'anno il network ONDA, che include gli Ospedali con i 3 Bollini Rosa, ha organizzato dal 13 al 18 luglio 2020 la (H)Open Week sulla Salute della donna.
COVID-19, COSA CAMBIA CON LA FASE 2. FAQ - Domande frequenti
Con l'inizio della Fase 2 l'Azienda USL di Ferrara e l’Azienda Ospedaliero Universitaria di Ferrara hanno avviato un piano di ripresa delle attività programmate
Le 10 "Nuove sane abitudini" per vivere in modo responsabile la fase post emergenza
Al via la campagna di comunicazione della Regione e del Sistema sanitario regionale dell'Emilia-Romagna. Le regole da seguire sviluppando tre concetti chiave: non dimentichiamo quanto abbiamo acquisito, impariamo a proteggerci e ripartiamo
Zanzare e altri insetti, impara a difenderti
Conosci, previeni, proteggi. Una nuova campagna per informare e sensibilizzare sulle azioni di contrasto alla diffusione di zanzare e altri insetti che possono trasmettere malattie anche gravi
La Salute al Centro, non darla per scontata!
Portare la cultura della salute e della prevenzione in un luogo frequentato ogni giorno da migliaia di ferraresi, e diffonderla utilizzando i più moderni strumenti di comunicazione: il video, il web, i canali social.
Vaccinazione antinfluenzale 2019/2020
A partire da lunedì 28 ottobre è possibile vaccinarsi contro l'influenza. L'Azienda USL ha acquistato oltre 84.000 dosi per soddisfare il fabbisogno della provincia di Ferrara
Ottobre Rosa
L’obiettivo è quello di sensibilizzare un numero sempre più ampio di donne sull’importanza vitale della prevenzione e della diagnosi precoce, informandole sugli stili di vita correttamente sani da adottare e sui controlli diagnostici da effettuare.
Cultura e Biblioteca Scientifica
I nostri dati aperti
Percorsi di cura
Convegno - Festival delle scienze infettivologiche
A Ferrara il 20 e 21 settembre nella sala Imbarcadero del Castello Estense
Il Servizio Veterinario Ausl Ferrara interviene ad Argenta
La segnalazione, pervenuta dal Servizio Veterinario pubblico di Ravenna riferiva che presso un allevamento era in corso una macellazione non autorizzata di ovini associata con la giornata di culto islamico denominata “Festa del Sacrificio”
L’Azienda Usl di Ferrara offre 26 posti col bando del Servizio Civile
Il bando SCN che seleziona 1.451 volontari di Servizio Civile Nazionale nella regione Emilia Romagna
Il centro prelievi di Poggio Renatico si trasferisce
Dal 3 settembre 2018 il Centro Prelievi di Poggio Renatico si trasferisce da Via Marconi n. 100/A (sede AVIS) alla nuova sede di via Salvo D'Acquisto 1/A
West Nile Disease: situazione attuale nella provincia di Ferrara
Nella Provincia di Ferrara, dopo il decesso avvenuto negli ultimi giorni di luglio di un paziente residente a Cento, si sono registrati ulteriori due decessi avvenuti in data 9 agosto, dovuti a forme neuro invasive particolarmente gravi di Malattia da West Nile virus.
Parte la campagna di vaccinazione anti-Herpes Zoster. Vaccinazione gratuita per i 65enni nati nel 1953
Il Dipartimento di Sanità Pubblica dell’Azienda USL di Ferrara sta inviando in questi giorni la lettera d’invito alla vaccinazione anti-herpes zoster ai 4.800 cittadini ferraresi nati nel 1953
Ricostruite artificialmente le articolazioni temporo-mandibolari
L’Unità Operativa di Chirurgia Maxillo-Facciale dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara ha recentemente ricostruito artificialmente le articolazioni temporo-mandibolari di un paziente affetto da grave deformità artrosica delle stesse.
Parte del parcheggio interrato P7 chiuso per lavori
A partire da lunedì 23 luglio e fino a martedì 7 agosto.
Tutte le informazioni per lo Sportello Sociale della Casa della Salute di Comacchio
E' disponibile il depliant informativo dello Sportello Sociale della Casa della Salute "San Camillo" riferimento del Comune di Comacchio e dell'AUSL di Ferrara per le esigenze socio-sanitarie.
Erogazione diretta farmaci Ferrara, cambiano gli orari
Da lunedì 2 luglio la sede di Ferrara del Servizio Erogazione Diretta Farmaci (ex ospedale S. Anna in corso Giovecca) , sarà aperta dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 14.00
Guardia Medica Turistica Estate 2018
Attiva da Sabato 23 Giugno a Domenica 2 Settembre. Garantite anche le visite mediche a domicilio in caso di urgenze
Alcol alla guida? Ecco le sanzioni amministrative e i percorsi sanitari necessari per la nuova idoneità per guidare
StudenTG “GIOVANI E ADULTI: OBIETTIVO SALUTE!”. La rubrica di StudenTG per parlare di salute e sanità insieme con i giovani
Rischio zanzare, al via la campagna informativa della Regione "Zanzara tigre e altri insetti: pericoli pubblici"
I consigli utili per proteggersi dalle punture e contrastare la diffusione di questi insetti, che possono trasmettere malattie virali pericolose. Attivo da giugno, come ogni anno, il sistema di sorveglianza su virus e malattie